L’importanza della prevenzione nella salute pubblica

La prevenzione rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela della salute pubblica e individuale. Adottare misure preventive significa ridurre il rischio di insorgenza, progressione e recidiva delle malattie, migliorando la qualità della vita delle persone e ottimizzando l’uso delle risorse sanitarie. I tre livelli di prevenzione La prevenzione si suddivide in tre livelli principali: Grazie…

Abitare Collaborativo: il modello trasformativo di Cooperativa Sole

L’invecchiamento della popolazione e le nuove sfide sociali rendono necessario ripensare i modelli abitativi, andando oltre la semplice offerta di alloggi per creare vere e proprie comunità solidali e inclusive. In questo scenario, Cooperativa Sole sta sviluppando un nuovo modello di abitare collaborativo, basato sulla co-progettazione con la Provincia, il Comune e le attività commerciali…

Centenari vista mare che ballano il can can!

In collaborazione con Caritas Diocesi di Bolzano-Bressanone, capofila nella gara di appalto, abbiamo partecipato alla gara e acquisito il servizio: gestione soggiorni marini per persone senior ultrasessantenni parzialmente e non autosufficienti provenienti dalla provincia di Bolzano. Lavorare con Caritas significa lavorare per un obiettivo comune: dare dignità alle persone. Caritas osserva ciò che accade, è…

Tour dei servizi: Ca’ Santino un oasi di comunità per chi cerca autonomia

Avete mai sognato che vostro figlio vivesse in un posto bello e si sentisse indipendente?  Questo è successo nella Cooperativa Sociale Ca’ Santino, che nasce nel 1997 per volontà di privati cittadini sensibili al bisogno di nuovi luoghi, ma con una visione proattiva e dinamica per creare percorsi di autonomia (lavorativa, personale) di persone con…

Il Condominio Pop: l’abitare di qualità per le nuove età della vita

Cooperativa Sole, congiuntamente al Comune di Cervia, gestisce dal 2015 il Condominio Solidale Pantera Rosa di Pinarella di Cervia, una virtuosa esperienza di co-housing che ospita circa 35 persone. Il percorso di inserimento nel condominio solidale prevede una selezione preventiva e l’assegnazione dell’alloggio in coerenza con le fragilità degli inquilini. L’obiettivo del progetto è creare…